[Translate to italienisch:]

Tirolo e dintorni

Vacanze nella più bella posizione panoramica sopra Merano

Infinite possibilità nel bellissimo villaggio di Tirolo, vicino a Merano...

Circa 70 km di sentieri escursionistici segnalati, da meravigliose passeggiate a tour in alta montagna, attendono gli amanti dell'outdoor.
A Tirolo e a Merano e dintorni ci sono innumerevoli musei e castelli da scoprire. 
Durante tutto l'anno, gli amanti dell'Alto Adige sono attesi da eventi e manifestazioni di vario genere.

Scoprite Tirolo sul il sito web dell'associazione turistica »

I nostri consigli

Castel Tirolo

Scoprite Castel Tirolo, il fulcro culturale dell'Alto Adige. L'imponente castello, costruito tra il 1138 e il 1160, è stato la residenza dei conti di Venosta e ha dato il nome alla regione del Tirolo per quasi un millennio. Dal 1972 il castello appartiene alla Provincia Autonoma di Bolzano e oggi ospita il Museo Provinciale di Storia Regionale e Culturale.

Il castello colpisce per il suo portale in marmo riccamente decorato e per le opere d'arte romaniche all'ingresso della cappella. Particolarmente degne di nota sono le tre finestre ad arco a cupola della sala grande e la cappella a due piani con abside rotonda. Qui si trovano un altare gotico, sculture in marmo, dipinti murali del primo gotico e le più antiche vetrate del Tirolo. Un imponente gruppo di crocifissione intagliato in legno del XIV secolo completa l'insieme storico.

DIMOSTRAZIONI DI VOLI CON RAPACI

Sulla collina di Castel Tirolo c'è qualcosa di speciale e unico da visitare: il centro recupero avifauna. Vivere da vicino l'esperienza di rapaci e gufi, guardarli dritti negli occhi, per così dire: è questo che lo rende così speciale.

Castel Fontana

Museo dell'agricoltura e luogo di commemorazione di Ezra Pound
Costruito nel XIII secolo, il Castel Fontana ospita il Museo Agricolo dell'Alto Adige e funge da centro di incontri culturali. Durante la visita al Castel Fontana si possono ammirare diverse razze di animali domestici in via di estinzione: Maiali Mangalitza, pecore Zackel, pecore dagli occhiali di Funes, capre pavone, “Blobe Goas” capre tirolesi, polli rari, anatre e oche.

Parco Burglehen

Il parco Burglehen all'ingresso di Tirolo, circondato da frutteti e vigneti, offre una magnifica vista panoramica a 360° sull'area circostante e invita al relax e al divertimento.

Stazione a monte funivia Hochmuth

La stazione a monte della funivia Hochmuth è il punto di partenza dell'Alta Via di Merano. La funivia vi porta da Tirolo a Hochmuth in 5 minuti, in un magnifico paesaggio montano con una vista panoramica unica su Merano e la Valle dell'Adige. Vi aspettano numerose possibilità di escursioni, dalla facile discesa alla stazione a valle della funivia all'esclusivo tour circolare verso i Laghi di Sopranes e le cime del Gruppo di Tessa.

Escursioni e passeggiate

La villa si trova in una splendida posizione panoramica a Tirolo, circondata da boschi e prati. Potete iniziare le vostre escursioni direttamente dalla porta di casa.

Il bellissimo sentiero Herrschaftsweg di Tirolo passa davanti alla villa. Lungo il percorso, scoprirete castelli, idilliaci sentieri forestali e viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Particolarmente bella è anche la passeggiata lungo il sentiero boschivo di Tirolo. Questo accogliente sentiero circolare sopra la nostra villa è raggiungibile in pochi minuti a piedi. Nel centro di Tirolo si trovano meravigliosi sentieri panoramici e passeggiate

Se volete salire un po' più in alto, prendete la funivia Hochmuth (a 10 minuti a piedi) e vi troverete nel cuore del Parco Naturale del Gruppo di Tessa. Le escursioni lungo l'Alta Via di Merano, sulla cima Muta o ai Laghi di Sopranes in alta quota sono solo alcuni dei tanti modi per scoprire il paesaggio mozzafiato di Tirolo, vicino a Merano.

Ciclismo

Gli appassionati di ciclismo troveranno numerose destinazioni e tour interessanti a Tirolo e nei dintorni di Merano.

Particolarmente piacevoli sono le piste ciclabili lungo i fiumi Passirio e Adige, accessibili attraverso il "Tirolersteig" e il "Gnaidweg".

Gli appassionati di mountain bike apprezzano i sentieri e i percorsi alpini nelle montagne intorno a Merano e in Val Venosta. 

Aree MTB (raggio 30 km):
- Monte San Vigilio (10 km)
- Area Hirzer (8 km)
- Avelengo, Verano, Merano 2000 (8 km)
- Laces in Val Venosta (25 km)

I ciclisti su strada possono aspettarsi una sfida sui passi come Passo Rombo, Passo Monte giovo e Passo dello Stelvio.

Tirolo in qualsiasi periodo dell'anno